Menu principale
Login
Contatore visite
|
PAROLA DELLA SETTIMANA : Quarta settimana di febbraio 2009
|
Inviato da Alba il 21/2/2009 17:00:00 (1239 letture) News dello stesso autore |
PAROLA DELLA SETTIMANA
Cerchiamo Gesù nel Sacramento della Riconciliazione, dove Egli ci attende per guarirci nell'intimo Si possono trovare le LETTURE DEL GIORNO e anche la LITURGIA DELLE ORE sul SITO http://www.maranatha.it/calendar/cal09Apage.htm Aiuto per trovare le Letture desiderate Si entra nel sito di Maranatha, poi si scorre nella pagina fino a trovare la giusta data nel calendario. Per quanto riguarda le LETTURE DELLA SANTA MESSA DEL GIORNO possiamo trovare una o due lettere: R = Messale Romano S= Memoria della Vergine Maria o di un Santo Per la LITURGIA DELLE ORE troviamo le lettere: P = (solo di domenica e festivi) Primi Vespri U = Ufficio di Lettura L = Lodi M = Ora media V = Vespri C = Compieta Cliccando sulla lettera si entra nella pagina prescelta.
Note per la pagina della PAROLA DELLA SETTIMANA La stella gialla indica le FESTE DI PRECETTO, in cui il cristiano è invitato a partecipare alla Santa Messa La stella bianca indica una festa religiosa in cui non c’è obbligo della partecipazione alla Santa Messa I colori indicati si riferiscono ai COLORI LITURGICI, cioè ai colori dei Paramenti indossati dai Sacerdoti e dai Diaconi celebranti durante la Celebrazione della Santa Messa. Durante l’ANNO LITURGICO, che è l’ANNO della CHIESA, vi sono diversi TEMPI: AVVENTO in preparazione al Natale (colore VIOLA) TEMPO DI NATALE, che termina con la FESTA del BATTESIMO DI GESU’ al fiume Giordano (colore BIANCO o ORO) TEMPO ORDINARIO (prima parte) (colore VERDE) QUARESIMA in preparazione alla Pasqua (colore VIOLA) TEMPO DI PASQUA (colore BIANCO o ORO) PENTECOSTE (colore ROSSO) TEMPO ORDINARIO (seconda parte) (colore VERDE) I colori, poi, in questi TEMPI possono cambiare ad esempio quando si fa memoria di un martire (colore rosso) o di un Santo non martire o di Maria Vergine (colore bianco) o in occasione di un funerale o una Santa Messa per un morto (colore viola) o nel Venerdì Santo (colore rosso). |
|
|
Dalle Rubriche
Power point
Dalla Galleria foto
Cerca nel Sito
|