LUNEDI', 2 MAGGIO 2022
Gesù Figlio di Dio non è al nostro livello, ci è infinitamente superiore, in un modo che possiamo appena intravedere nel racconto della trasfigurazione e accettare nella fede. Ma nella storia della Chiesa sorgono ogni tanto uomini che vogliono ridurre Gesù alla misura umana, alla nostra statura di creature. Un uomo grande, santo, adottato da Dio, ma non Figlio di Dio. E molti nella storia hanno accettato questa teoria, perché è più facile, non esige l'adesione ad un mistero ineffabile, incomprensibile. Però, se Gesù non è Figlio di Dio, noi non siamo né redenti né salvati, essendo la salvezza opera di Dio. E' difficile credere che Gesù abbia vinto il mondo quando si subiscono persecuzioni. Ma la vittoria non ci può essere senza lotta, senza essere passati attraverso la passione del Signore. Un cristiano non può meravigliarsi troppo di essere, come Gesù, perseguitato, perché solo a queste condizioni si giunge a continuare a credere, anche nelle tribolazioni, che Dio ci ama e ci prova per un maggiore bene. Dice Gesù alla folla che lo cerca solo perché ha mangiato di quei pani del miracolo della moltiplicazione e si è saziata. Aggiunge che devono procurarsi non il cibo che perisce, ma quello che dura per la vita eterna, e che il Figlio dell'uomo darà loro. E' su di Lui che Dio Padre ha messo il suo sigillo. La folla che aveva mangiato quel pane, non vedendo più Gesù, va a cercarlo. Trovatolo di là dal mare, gli chiede quando era andato là. Glielo chiede per interesse, ma Gesù dice a tutti che si procurino non il cibo che perisce, ma quello che dura per la vita eterna, cioè la Parola di Dio: è il dono che il Figlio dell'uomo ci dà tutti i giorni. Signore Gesù, anche noi, come la folla del Vangelo, ti cerchiamo e Tu donaci la gioia di trovarti nell' Eucaristia. O Gesù, vero pane, unico e solo nutrimento sostanziale delle anime, riunisci tutti i popoli attorno alla tua tavola. Nutriti di te e da te, o Gesù, gli uomini saranno forti nella fede, gioiosi nella speranza e attivi nelle molteplici opere di carità.
|