LUNEDI', 6 GIUGNO 2022
Ai piedi della croce, presso Gesù morente, sono rimasti Maria Santissima e Giovanni, il discepolo che, nell'Ultima Cena, aveva posato il capo sul Cuore di Cristo. Ecco, Gesù ha colto nel segno e, coinvolgendoli entrambi, nel "dono supremo" dell' "ora suprema" li ha resi essi stessi dono l'uno per l'altro: Maria è diventata Madre di Giovanni e l'apostolo prediletto è divenuto figlio di tale Madre. Tutti i cristiani poi hanno ricevuto in dono Maria come Madre. Signore Gesù, ti ringraziamo perché donando anche a noi Maria per Madre proprio nell'ora più alta della Tua Passione, ci hai resi consapevoli che nell'ora del dolore non saremo soli. Confidiamo per ogni cosa in Gesù Eucaristia e Maria Ausiliatrice, e vedremo cosa sono i miracoli. La Vergine Maria è stata definita «Madre della Chiesa, cioè di tutto il popolo cristiano, tanto dei fedeli quanto dei Pastori, che la chiamano Madre amantissima». Papa Francesco, considerando attentamente quanto la promozione di questa devozione possa favorire la crescita del senso materno della Chiesa, come anche della genuina pietà mariana, ha stabilito nel 2018 che la memoria della beata Vergine Maria, Madre della Chiesa, sia celebrata dal Calendario Romano il Lunedì dopo la Pentecoste.
|