LUNEDI', 13 GIUGNO 2022
Lo Spirito era su Antonio di Padova, che portò il Vangelo ai poveri con un successo straordinario. Egli fasciò le piaghe dei cuori spezzati, annunciò la liberazione dei prigionieri, in modo così luminoso, così straordinario, che fu canonizzato dopo un solo anno dalla sua morte. Dallo Spirito di Dio viene la vera liberazione, che non risolve i problemi, ma li supera, portandoci a vivere più in alto. Gesù apre la strada della misericordia e dice di non opporsi al malvagio: la prima regola è infatti opporsi al male e non a chi lo compie. Dice di svestirsi di ciò che è nostro o ci è dovuto e saremo più vicini al Figlio dell'Uomo, che "spogliò se stesso" per la nostra salvezza. Gesù propone e dona la nuova economia dell'amore che vince quella dell'egoismo. Si pone in un'ottica diversa, quella della giustizia straordinaria del Padre. Solo questa vince il male. Sullo sfondo c'è la croce del Figlio dell'uomo che si carica del male dei fratelli, e così compie ogni giustizia.
|