MARTEDI', 18 OTTOBRE 2022
L'evangelista Luca può esserci particolarmente caro perché è l'evangelista della Madonna. Solo da lui ci sono state tramandate l'Annunciazione, la Visitazione, le scene del Natale e della Presentazione al tempio di Gesù. Si può anche dire l'evangelista del cuore di Gesù, perché è Luca che ci rivela meglio la sua misericordia: è l'evangelista della parabola del Figlio prodigo, della dramma perduta e ritrovata. E' l'evangelista della carità: lui solo ci racconta la parabola del Buon samaritano, e parla dell'amore di Gesù per i poveri con accenti più teneri degli altri: ci presenta il Signore che si commuove davanti al dolore della vedova di Nain, che accoglie la peccatrice in casa di Simone il fariseo con tanta delicatezza e le assicura il perdono di Dio, che accoglie Zaccheo con tanta bontà da cambiare il suo esoso cuore di pubblicano in un cuore pentito e generoso. San Luca è dunque l'evangelista dello Spirito Santo. Negli Atti degli Apostoli è lui che ha trovato la formula tanto cara alle comunità cristiane: "formare un cuor solo e un'anima sola". San Luca ci dice di darci tutti al Signore, essere suoi discepoli pronti a portare la croce ogni giorno con Lui. Allora il nostro amore è autentico e porta veramente i frutti dello Spirito: la pace, la gioia, la benevolenza. Aiutaci Signore ad accogliere il messaggio che attraverso l'evangelista Luca hai dato ai cristiani, e fa' che viviamo nella concordia e nell'unità. Signore Dio nostro, che hai scelto san Luca per rivelare al mondo con la predicazione e con gli scritti il mistero della tua predilezione per i poveri, fa' che i cristiani formino un cuor solo e un'anima sola, e tutti i popoli vedano la tua salvezza.
|