Menu principale

Login

Nome utente:

Password:


Hai perso la password?

Registrati ora!

Contatore visite

IL SAPERE IN PILLOLE : LUNEDI', 27 MARZO 2023
Inviato da Alba il 25/3/2023 9:20:00 (25 letture) News dello stesso autore


LUNEDI', 27 MARZO 2023


Gesù Cristo insegna sul monte degli Ulivi e, in seguito, nel tempio. Raduna attorno a sé persone diverse, alcune che lo ascoltano volentieri e attentamente, altre che tentano a loro modo di raggirare la legge e l'autorità. Gli uni e gli altri ricevono una lezione. Gli scribi tendono una trappola a Gesù conducendo da lui una donna sorpresa in adulterio, ma Cristo ribadisce il valore e l'immutabilità delle leggi e delle esigenze divine, mostra come ci si deve comportare col peccatore, di cui rispetta la dignità umana: "Neanch'io ti condanno, va' e d'ora in poi non peccare più". Ecco le premesse del Vangelo di oggi: il male è male, il peccato è peccato, ma l'uomo è chiamato costantemente alla santità. Deve continuamente operare in sé il passaggio dall'uomo vecchio, cioè dal peccatore, all'uomo nuovo, rigenerato dall'acqua e dallo Spirito. Non c'è nessuno al mondo che sia senza peccato. Dobbiamo tutti impegnarci in modo solidale sulla via del ritorno a Dio. Impariamo ad ascoltare attentamente Cristo, senza nasconderci dietro le leggi. L'insegnamento da seguire è l'amore! Maria lasciò che la Parola di Dio si sostituisse a quelle che erano le sue convinzioni religiose. Di fronte alla profondità e all'estensione di questa nuova Parola, Maria "rimase turbata". L'avvicinarsi del Dio infinito deve sempre turbare profondamente la creatura, anche se, come Maria, è "piena di grazia". Assolutamente straordinario è poi che questo Dio non solo si avvicina a Maria, ma le offre il proprio Figlio eterno perché divenga il suo Figlio. "Lo Spirito Santo scenderà su di te". "Maria disse: Eccomi sono la serva del Signore, avvenga di me quello che hai detto". Nell'Annunciazione si ha il tipo di dialogo che il Padre del nostro Signore Gesù Cristo vorrebbe avere con ciascuno di noi. L'esperienza di Maria a Nazaret sottolinea questa verità per tutto il popolo di Dio. Il suo "sì" in risposta all'offerta divina e il cambiamento di vita che ne sarebbe seguito, mostrano che la venuta di Dio in mezzo a noi esige un cambiamento radicale. L'Annunciazione a Maria ci pone di fronte ad una grande verità: ognuno di noi ha avuto un'"annunciazione" personale. Basta riconoscere l'annunciazione ora e cercare di recuperare il il tempo perduto, vivendo per Dio e per gli altri.



Altre news
27/5/2023 20:36:04 - Martedě 6 Giugno 2023
27/5/2023 20:34:13 - Lunedě 5 Giugno 2023
27/5/2023 20:32:22 - Domenica 4 Giugno 2023
27/5/2023 20:30:20 - Venerdě 2 Giugno 2023
27/5/2023 20:26:53 - Giovedě 1 Giugno 2023

Dalle Rubriche

Power point

Dalla Galleria foto

ANNUNCIAZIONE: PRIMO MISTERO DELLA GIOIA
NASCITA DI GESU': TERZO MISTERO DELLA GIOIA
NASCITA DI GESU': TERZO MISTERO DELLA GIOIA
NASCITA DI GESU': TERZO MISTERO DELLA GIOIA
TABERNACOLO CON SPIGHE DI GRANO E UVA

Cerca nel Sito