Sedicesima pillola
PASQUA EBRAICA E PASQUA CRISTIANA
PERCHE' PORTANO IL MEDESIMO NOME?
PASQUA significa PASSAGGIO
La Pasqua ebraica si celebrava ogni anno in ogni famiglia e al Tempio di Gerusalemme, dove in quella occasione ogni adulto era tenuto a recarsi in pellegrinaggio. La Pasqua ebraica era il ricordo della liberazione, operata da Dio, dalla schiavitù del popolo ebraico in Egitto. Fu accompagnata da prodigi, quali le piaghe d'Egitto e quali la spartizione delle acque del Mar Rosso al passaggio degli Ebrei e il richiudersi dei flutti all'arrivo degli Egiziani...
Mettiamo ora a confronto la PASQUA EBRAICA con LA PASQUA CRISTIANA.
EBREI
MEMORIA = RICORDO RICONOSCENTE A DIO
PASQUA = PASSAGGIO DALLA SCHIAVITU' DELL'EGITTO ALLA LIBERTA'
TERRA PROMESSA = LA PALESTINA
IL SANGUE DELL'AGNELLO posto sull'architrave e sugli stipiti delle porte SALVA gli Ebrei osservanti
SANGUE SULLE PORTE = SEGNO CHE RISPARMIA QUELLE FAMIGLIE DALLO STERMINIO
40 ANNI DI ATTESA E DI PROVA NEL DESERTO
CRISTIANI
MEMORIALE (LA SANTA MESSA) = ATTUALIZZAZIONE DELL'UNICO SACRIFICIO PER LA NOSTRA SALVEZZA
PASQUA = PASSAGGIO DALLA SCHIAVITU' DEL PECCATO ALLA LIBERTA' DEI FIGLI DI DIO
TERRA PROMESSA = IL PARADISO
IL SANGUE DELL'AGNELLO DI DIO, GESU', SALVA i Cristiani osservanti
CROCE = SEGNO DELLA NOSTRA SALVEZZA
TUTTA LA NOSTRA VITA DI ATTESA E DI PROVA
|