Menu principale
Login
Contatore visite
|
IL SAPERE IN PILLOLE : 22 Maggio 2023
|
Inviato da Alba il 18/5/2023 11:28:32 (15 letture) |
Lunedì 22 Maggio 2023
Non si deve dare per scontata la nostra fede,non dobbiamo sentirci “arrivati”nel nostro cammino spirituale. Certamente nella vita di ciascuno di noi, ci sono momenti eccezionali in cui la fiducia in Dio, è particolarmente messa alla prova, così come ci sono momenti in cui ci sentiamo particolarmente vicini a Dio, ma il nostro cammino di fede non è fatto solamente di questi momenti eccezionali ed estremi, la solidità della fede, si fonda su un lavoro ordinario, quotidiano, su piccoli, ma costanti passi, di avvicinamento al Signore.
|
|
IL SAPERE IN PILLOLE : Venerdì 19 Maggio 2023
|
Inviato da Alba il 17/5/2023 15:10:00 (12 letture) |
VENERDI', 19 MAGGIO 2023
Le forze del mondo, della morte e del peccato sembrano trionfare, ma la loro vittoria è passeggera. Il dolore dei discepoli somiglia a quello del parto, che ha reso possibile la gioia di una nuova vita, quella di Gesù risorto.Il Signore è ritornato, i discepoli lo hanno visto, lo hanno toccato, gli hanno parlato, si sono riempiti di una tale gioia e pace, che le persecuzioni subite dopo, non hanno potuto strappare. Allo stesso modo le parole del Signore si compiono per noi: mentre il mondo gioisce nel peccato e nel conforto egoista, il cristiano si rattrista nel vedere un mondo lontano da Dio, la Chiesa incompresa e perseguitata . Gesù ci dice però, che questa realtà è transitoria, mentre quello che è definitivo ed eterno è incontrarlo risorto, nella certezza di non perderlo mai, con Lui la nostra gioia sarà piena.
|
|
IL SAPERE IN PILLOLE : Giovedì 18 Maggio 2023
|
Inviato da Alba il 16/5/2023 18:30:03 (13 letture) |
Giovedì 18 Maggio 2023
Come possiamo vivere il tempo senza Gesù? Questa la domanda che guida la Chiesa e interroga ciascuno di noi. Il mondo sembra gioire di questa assenza di Dio, gli stessi discepoli subiscono questa condizione, facendo prevalere sentimenti negativi. Accettare che Gesù non starà più con loro come prima., è un passaggio difficile, ma quello che sembra una sconfitta, è una vittoria, è il passaggio in cui i discepoli diventano corpo di Cristo: come Cristo era in mezzo a loro, così loro dovranno esserlo in mezzo al mondo.
“ La tristezza cambierà in gioia”, è questa la promessa che Gesù fa ai suoi discepoli e a noi che, se sapremo accogliere la presenza di Dio nella nostra vita e lasceremo che il nostro cuore sia trasformato dalla resurrezione di Cristo, la nostra tristezza si cambierà in gioia.
|
|
IL SAPERE IN PILLOLE : Mercoledì 17 Maggio 2023
|
Inviato da Alba il 16/5/2023 18:28:11 (12 letture) |
Mercoledì 17 Maggio 2023
Soltanto ricevendo lo Spirito, i discepoli potranno capire la verità di Gesù. Egli invierà dal Padre,alla comunità, lo Spirito di verità, che rimarrà sempre con loro. Lo Spirito Santo è chiamato Spirito di verità, la verità è Cristo. La sua missione è mettere in guardia i discepoli, contro lo spirito della menzogna, rendendoli capaci di vivere, vedere le cose e giudicarle, come Gesù stesso. Lo Spirito rende viva la presenza di Cristo nella Chiesa, là dove si trova la Chiesa, si trova lo Spirito. Lo Spirito dona tutto quello che Cristo, a sua volta, ha ricevuto da Dio Padre. Dio dona all'uomo sé stesso, la sua vita divina. Gesù sulla croce, non offre solo il suo corpo, ma anche la sua divinità, è questo il dono magnifico, portatoci dallo Spirito.
|
|
IL SAPERE IN PILLOLE : Martedì 16 Maggio 2023
|
Inviato da Alba il 15/5/2023 20:40:00 (15 letture) |
Martedì 16 Maggio 2023
In altre parole, Gesù dice agli apostoli, che manderà lo Spirito Santo, solamente quando sarà salito al Padre e loro non lo vedranno più fisicamente. Solo a quel punto i discepoli diventeranno disponibili ad ascoltare lo Spirito, che è in loro. Lo Spirito Santo attraverso la sua azione e la vita dei cristiani illuminati, dimostrerà che i Giudei sono nel peccato, perché non hanno riconosciuto il Messia Salvatore, essi non hanno ritenuto di cambiare la loro vita, continuando a tener legata la verità nell'ingiustizia. Inoltre lo Spirito Santo renderà chiaro, che il demonio, cioè la morte, non avrà l'ultima parola, perché Cristo è risuscitato.
Peccato, giustizia e giudizio diventano il cuore del Vangelo:
Il peccato è perdonato, se si riconosce e accoglie Cristo, la giustizia è il tempo che ci è dato, perché ci convertiamo, il giudizio è che la morte è vinta dalla resurrezione.
Peccato, giustizia e giudizio sono passato, presente e futuro, ora viviamo nel tempo della giustizia, che è la misericordia di Dio. Contempliamo il mistero di Dio dentro di noi!
|
|
|
|
Dalle Rubriche
Power point
Dalla Galleria foto
Cerca nel Sito
|