Note per la pagina della PAROLA DELLA SETTIMANA
La stella gialla indica le FESTE DI PRECETTO, in cui il cristiano è invitato a partecipare alla Santa Messa
La stella bianca indica una festa religiosa in cui non c’è obbligo della partecipazione alla Santa Messa
I colori indicati si riferiscono ai COLORI LITURGICI, cioè ai colori dei Paramenti indossati dai Sacerdoti e dai Diaconi celebranti durante la Celebrazione della Santa Messa.
Durante l’ANNO LITURGICO, che è l’ANNO della CHIESA, vi sono diversi TEMPI:
AVVENTO in preparazione al Natale (colore VIOLA)
TEMPO DI NATALE, che termina con la FESTA del BATTESIMO DI GESU’ al fiume Giordano (colore BIANCO o ORO)
TEMPO ORDINARIO (prima parte) (colore VERDE)
QUARESIMA in preparazione alla Pasqua (colore VIOLA)
TEMPO DI PASQUA (colore BIANCO o ORO)
PENTECOSTE (colore ROSSO)
TEMPO ORDINARIO (seconda parte) (colore VERDE)
I colori, poi, in questi TEMPI possono cambiare ad esempio quando si fa
memoria di un martire (colore rosso),
o di un Santo non martire o di Maria Vergine (colore bianco),
o in occasione di un funerale o una Santa Messa per un morto (colore viola),
o nel Venerdì Santo (colore rosso).
2 febbraio 2009 - La vita è dono di Dio: sì alla VITA in ogni caso, sempre!
«Nessuna sofferenza, per quanto grave, può prevalere sulla forza dell’amore e della vita». [Vedi C.E.I. – Roma 7 ottobre 2008]