GIOVEDI', 17 AGOSTO 2023

Data 16/8/2023 12:30:00 | Categoria: IL SAPERE IN PILLOLE


GIOVEDI', 17 AGOSTO 2023


IL SAPERE IN PILLOLE 


Ancora sul perdono e, questa volta, il Vangelo punta in alto. Pietro crede di fare una bella figura proponendosi di perdonare fino a sette volte il torto subito. Pensateci: se qualcuno vi viene a chiedere scusa perché ha sparlato di voi e, dopo essere stato perdonato, torna a dirvi di avere di nuovo sparlato di voi, che fate, lo perdonate ancora? Gesù rialza la posta: bisogna perdonare sempre perché sempre siamo perdonati. La parabola che vede protagonisti i due debitori illustra bene ciò che intende dire Gesù: la sproporzione del debito condonato e la diversa reazione dei debitori ci dicono che, per quanto possiamo perdonare chi ci ha offeso, mai uguaglieremo l'azione di Dio. Non perdoniamo perché siamo migliori, non perdoniamo aspettandoci un ringraziamento o un riconoscimento, ma perdoniamo perché siamo figli di un Dio che fa piovere sui giusti e sugli ingiusti. E il perdono non è un'amnesia! Quando si dice: ti perdono ma non dimentico, si fa un'affermazione ovvia. E il perdono non è legato all'emozione ma alla volontà: è una scelta faticosa e consapevole di imitare Dio nel perdonare chi ci ha offeso. 





La fonte di questa news è :::::: FIDES, SPES ET AMOR ::::::
http://www.fidespesetamor.com

L'indirizzo di questa news è:
http://www.fidespesetamor.com/modules/news/article.php?storyid=3474