Menu principale

Login

Nome utente:

Password:


Hai perso la password?

Registrati ora!

Contatore visite

PAROLA DELLA SETTIMANA : QUARTA SETTIMANA DI LUGLIO 2022
Inviato da Alba il 20/7/2022 6:10:00 (158 letture) News dello stesso autore






QUARTA SETTIMANA DI LUGLIO 2022


Grazie alle letture bibliche, oggi la Chiesa ci insegna come bisogna pregare. Il racconto dell'intercessione di Abramo in favore delle città depravate di Sodoma e Gomorra dimostra che l'intercessione degli uomini che conoscono l'amore di Dio è capace di risvegliare la sua misericordia. San Luca ci riporta una serie di insegnamenti di Gesù su come bisogna pregare. Gesù invita innanzitutto a pregare, per qualsiasi richiesta, con fiducia, ed assicura ad ognuno che tutte le preghiere sincere saranno esaudite: "Chiunque chiede ottiene; chi cerca trova e a chi bussa sarà aperto". Poi Gesù dice che un padre terreno dà solo buone cose ai suoi figli e non vuole ingannarli. Come potrebbe Dio, il migliore dei padri, mandarci qualcosa di cattivo quando noi suoi figli gli chiediamo il suo aiuto? Se un amico terreno non è capace di mandare via colui che è venuto per pregarlo, a maggior ragione Dio - che è il nostro migliore amico - esaudirà le nostre preghiere! Tanto più che noi per Lui non siamo mai importuni. La preghiera del Signore è il riassunto di tutto il Vangelo. Ed è per questo che è il fondamento e il cuore di tutta la preghiera umana. Gesù si trovava in un luogo a pregare. Gesù in quanto persona fisica è in un luogo, e in questo luogo prega. Il Figlio di Dio pregante ci svela il suo "segreto" ci dona il tesoro più grande di tutto l'universo: la relazione con Dio! Signore, insegnaci a pregare. I discepoli vedono il Maestro pregante: solo in un angolo, in un atteggiamento di serenità e pace, gli occhi socchiusi, tutto teso al colloquio interiore che comunemente chiamiamo preghiera. Capiscono che sta pregando, cioè è in relazione con Dio. Essendo alunni desiderano avere qualche indicazione pratica da mettere in atto, una formula universale da applicare. Interessante notare che chiedono a Gesù di insegnargli a pregare, tuttavia non lo chiamano Maestro, ma Signore: il Maestro trasmette una nozione, il Signore trasmette un esempio e un'azione concreta. Normalmente ciò che manca a chi studia è la pratica, e i discepoli di Gesù chiedono che sia loro trasmessa questa esperienza concreta. Quando pregate, dite "Padre".



Altre news
26/9/2023 21:50:00 - MERCOLEDI', 27 SETTEMBRE 2023
25/9/2023 20:00:00 - MARTEDI', 26 SETTEMBRE 2023
23/9/2023 3:10:00 - LUNEDI', 25 SETTEMBRE 2023
23/9/2023 3:00:00 - DOMENICA , 24 SETTEMBRE 2023
20/9/2023 20:20:00 - VENERDI', 22 SETTEMBRE 2023

Dalle Rubriche

Power point

Dalla Galleria foto

1° DOLORE - PREGHIERA DI GESU'
1° DOLORE - PREGHIERA DI GESU'
LAVANDA DEI PIEDI
GESU' MUORE IN CROCE
IL TRASPORTO DI GESU' A SEPOLCRO

Cerca nel Sito