Menu principale
Login
Contatore visite
|
PAROLA DELLA SETTIMANA : Domenica 11 Giugno 2023
|
Inviato da Alba il 9/6/2023 18:40:00 (4 letture) |

Domenica si è ricordato il sacramento dell'Eucarestia, che il Signore ci ha lasciato come segno della sua presenza, della sua realtà corporale, del suo sacrificio sulla croce e della vita eterna di cui ci ha resi partecipi. Gesù ce ne parla in termini di corpo e di cibo. La realtà del dono del Padre alla nostra umanità, si esprime, dall'inizio alla fine, sotto forma di corpo. Questo pane spirituale, fatto dal grano del campo che è Gesù, divenendo, come il vino dell'Eucarestia, nostro cibo, alimenta in noi la vita divina, che è vita eterna. Gesù costituisce il solo nutrimento, che possa dare la vita divina, attraverso Lui, siamo concretamente in comunione con il nostro Dio.
|
|
IL SAPERE IN PILLOLE : VENERDI', 9 GIUGNO 2023
|
Inviato da Alba il 9/6/2023 9:13:55 (4 letture) |
VENERDI', 9 GIUGNO 2023
Gesù pone un indizio sulla sua identità: è figlio di Davide, secondo la carne, ma non solo, c'è un di più, che siamo chiamati a scoprire: se il Messia è Signore, vuol dire che è superiore a Davide. In questo brano del Vangelo, Gesù rivela sé stesso come nostro Signore; accogliamolo nella nostra vita.
|
|
IL SAPERE IN PILLOLE : GIOVEDI', 8 GIUGNO 2023
|
Inviato da Alba il 8/6/2023 11:00:00 (4 letture) |
GIOVEDI', 8 GIUGNO 2023
Si può comandare l'amore? Non è sopratutto un sentimento spontaneo? Perchè il Signore ne fa il primo dei comandamenti? Nel nostro cuore Dio ha messo il desiderio di amare, se così non fosse, il suo comandamento sarebbe stato inutile. Noi per primi siamo stati amati da Lui, perciò abbiamo la capacità di dare amore. Amare con tutto il cuore, con tutta la mente e con tutta la forza non ci è dato subito: il nostro amore tende ad essere un amore parziale, debole, limitato, mescolato a cose che l'inquinano e l'esperienza ce lo conferma continuamente. Per questa ragione è necessario il comandamento. L'amore esige che mettiamo al suo servizio, tutte le nostre capacità di pensiero, affetto e azione.
|
|
IL SAPERE IN PILLOLE : Mercoledì 7 Giugno 2023
|
Inviato da Alba il 7/6/2023 16:20:00 (4 letture) |
MERCOLEDI', 7 GIUGNO 2023
Gesù ci apre il cuore, dicendo che anche il nostro corpo risorgerà e si unirà all'anima, che mai non muore. Dio infatti non è un Dio dei morti, ma dei viventi. Abramo, Isacco e Giacobbe sono morti già da parecchi millenni, però sono viventi, perchè il loro Dio è il Dio dei viventi.Noi siamo un popolo, siamo nel Dio di Abramo, di Isacco e di Giacobbe, non nel Dio dei morti, ma nel Dio dei vivi. Tutta la nostra vita è inserita in Cristo, che è il centro irradiante della nostra esistenza, è Lui il vivente, vivo in mezzo a noi.
|
|
|
|
Dalle Rubriche
Power point
Dalla Galleria foto
Cerca nel Sito
|