Menu principale

Login

Nome utente:

Password:


Hai perso la password?

Registrati ora!

Contatore visite

« 1 ... 203 204 205 (206) 207 208 209 ... 265 »
IL SAPERE IN PILLOLE : LUNEDI', 2 MARZO 2020
Inviato da Alba il 1/3/2020 18:10:00 (241 letture)


LUNEDI', 2 MARZO 2020


Saremo giudicati sull'amore. Tutti i popoli saranno posti davanti a Gesù ed Egli separerà gli uni dagli altri. Dirà: "Ogni volta che avrete fatto queste cose ad uno dei miei fratelli più piccoli, l'avrete fatto a me". Gesù, che ha voluto vivere e morire in una povertà estrema, si identifica con tutti i poveri. Il cristiano che vuole prendere sul serio questo brano del Vangelo, vede con occhi nuovi ogni povero che incontra sul suo cammino. Noi, quando sentiamo parlare di persone in difficoltà dovremo almeno pregare per loro e chiedere la loro conversione. Durante questa Quaresima ricordiamoci che la Chiesa è la nostra prima famiglia e dobbiamo ricordarci non solo dei buoni, ma anche dei peccatori, perché Gesù ha donato la sua vita per tutti, compresi i non battezzati. Ricordiamoci di pregare per tutti e sappiamo essere dei buoni samaritani per il prossimo che Gesù mette sul nostro cammino.

PAROLA DELLA SETTIMANA : PRIMA SETTIMANA DI MARZO 2020
Inviato da Alba il 1/3/2020 17:40:00 (251 letture)


PRIMA SETTIMANA DI MARZO 2020


PRIMA SETTIMANA DI MARZO 2020


 Gesù fu condotto nel deserto per essere tentato dal diavolo. Dopo aver digiunato quaranta giorni alla fine ebbe fame. Il tentatore gli suggerì di trasformare delle pietre in pane. Poi il diavolo lo portò nella città santa e lo pose nel punto più alto del Tempio e gli suggerì di gettarsi giù, perché gli angeli lo avrebbero protetto. Poi lo portò sopra un monte altissimo e gli mostrò tutti i regni del mondo e gli disse che se lo avesse adorato sarebbe diventato padrone di tutte quelle cose. Ma Gesù rispose ogni volta con la Parola di Dio, allora il diavolo lo lasciò e gli angeli si avvicinarono a Lui e lo servivano. Gesù resiste alle tentazioni e rimette radicalmente la sua vita nelle mani di Dio. Il popolo invece rifiuta di essere condotto da Dio. In ognuno dei tre tentativi di seduzione l'uomo rifiuta di essere  guidato da Dio. Questo significa anche rinunciare alla propria potenza e a diventare come Dio. In tre riprese Satana tenta Gesù a servirsi del suo potere e della sua facoltà di fare miracoli e della dominazione del mondo sottomettendosi a Satana e al suo governo di violenza. Gesù resiste, perché Dio è nel cuore della sua esistenza, perché Egli vive grazie alla sua parola, perché Egli ha talmente fiducia in Lui che non vuole attentare alla sua sovranità, né alla sua libertà. Infatti Egli sa di essere impegnato esclusivamente a servirlo.

IL SAPERE IN PILLOLE : VENERDI', 28 FEBBRAIO 2020
Inviato da Alba il 28/2/2020 6:20:00 (241 letture)


VENERDI', 28 FEBBRAIO 2020


 Quando Gesù si dona a noi nella preghiera, non è il momento di digiunare, perché il Regno di Dio   si può realizzare bene in quel momento. La gioia che viviamo viene direttamente da Gesù.


Chi entra nell'intimità del cuore di Gesù conosce sofferenze interiori molto profonde: sofferenze per il suo peccato e per il peccato nel mondo. Quando il Signore non fa più percepire la propria presenza, la Chiesa sa che le nostre forze sono limitate e che noi dobbiamo essere disponibili alle sofferenze più intime, più profonde, che vengono direttamente da Gesù. E' questo il motivo per cui essa ha ridotto i digiuni che un tempo erano d'obbligo. Essa ne dispensa i vecchi, i malati: se il digiuno impedisce loro di pregare, se essi hanno appena la forza per restare vicini a Dio, che restino con lo Sposo: è questo l'importante!


IL SAPERE IN PILLOLE : GIOVEDI', 27 FEBBRAIO 2020
Inviato da Alba il 27/2/2020 7:20:00 (255 letture)


GIOVEDI', 27 FEBBRAIO 2020


Qual è lo scopo della Quaresima? Se vogliamo seguire Gesù ed intraprendere il cammino che ci congiunge al Padre, dobbiamo seguire la vita di Gesù, che si compie sulla croce ma al tempo stesso nella risurrezione che è inseparabile dalla croce. Per prima cosa dobbiamo rinunciare a noi stessi per poter avere la forza di prendere la nostra croce e di seguire Gesù. Per questo il Signore ci chiede di rinunciare al nostro io.

IL SAPERE IN PILLOLE : MERCOLEDI', 26 FEBBRAIO 2020
Inviato da Alba il 26/2/2020 5:20:00 (249 letture)


MERCOLEDI', 26 FEBBRAIO 2020


Oggi è il Mercoledì delle Ceneri e ci viene chiesta l'astinenza e il digiuno per iniziare il casmmino della Quaresima. Il nostro corpo formato dalla cenere ritornerà tale come un sacrificio reso al Dio della vita in unione alla morte del Suo Figlio crocifisso. Occorre lo spirito comunitario della preghiera e della conversione al Signore. La Quaresima ci deve riportare alla Risurrezione di Gesù che noi celebriamo rinnovati interiormente con la ferma speranza che i nostri corpi saranno trasformati come il Suo. Il rinnovamento pasquale è proclamato per tutta l'umanità dai credenti in Cristo, che, seguendo l'esempio del Divino Maestro, praticano il digiuno dai beni e dalle seduzioni del mondo, che il maligno ci presenta per farci cadere in tentazione. Il cristiano deve farsi disponibile all'azione dello Spirito Santo. Così la rinuncia a piaceri anche legittimi completerà il quadro richiesto per il digiuno, trasformando questo periodo di grazia nell'annuncio profetico di un mondo nuovo riconciliato con il Signore.


« 1 ... 203 204 205 (206) 207 208 209 ... 265 »

Dalle Rubriche

Power point

Dalla Galleria foto

ANNUNCIAZIONE: PRIMO MISTERO DELLA GIOIA
1° DOLORE - PREGHIERA DI GESU'
DAL GRANO AL PANE, DALL'UVA AL VINO
SALITA AL CALVARIO
19.jpg

Cerca nel Sito