Menu principale
Login
Contatore visite
|
PAROLA DELLA SETTIMANA : Domenica 11 Giugno 2023
|
Inviato da Alba il 9/6/2023 18:40:00 (4 letture) |

Domenica si è ricordato il sacramento dell'Eucarestia, che il Signore ci ha lasciato come segno della sua presenza, della sua realtà corporale, del suo sacrificio sulla croce e della vita eterna di cui ci ha resi partecipi. Gesù ce ne parla in termini di corpo e di cibo. La realtà del dono del Padre alla nostra umanità, si esprime, dall'inizio alla fine, sotto forma di corpo. Questo pane spirituale, fatto dal grano del campo che è Gesù, divenendo, come il vino dell'Eucarestia, nostro cibo, alimenta in noi la vita divina, che è vita eterna. Gesù costituisce il solo nutrimento, che possa dare la vita divina, attraverso Lui, siamo concretamente in comunione con il nostro Dio.
|
|
PAROLA DELLA SETTIMANA : QUARTA SETTIMANA DI APRILE 2023
|
Inviato da Alba il 3/6/2023 15:20:00 (8 letture) |

La scena di Emmaus è un capolavoro di catechesi liturgica e missionaria. Mostra l'itinerario di due discepoli, che lasciano Gerusalemme illusi e delusi, per ritornarvi poi, gioiosi e fiduciosi, dopo l'incontro con il Crocifisso Risorto. L'inizio del percorso è un allontanarsi da Cristo, l'agonia della croce sembra aver seppellito ogni speranza. Per strada Gesù si affianca ai due, che lo scambiano per un forestiero, spartisce con loro domande e scandalo. Il passaggio al riconoscimento, necessita della spiegazione delle Scritture, per capire perché il Cristo doveva venire nel mondo e morire, per poi risorgere. A questo punto il cuore dei discepoli inizia a battere più forte, finché arriva la certezza e lo riconoscono "nello spezzare il pane", ma Gesù sparisce dalla loro vista. La sua presenza fisica non serve più, i discepoli hanno capito quello che il loro Maestro intendeva, quando diceva "io sarò con voi tutti i giorni, fino alla fine dei tempi" e corrono a Gerusalemme a darne testimonianza. Emmaus assicura a tutti noi, che quando ascoltiamo la scrittura e partecipiamo alla mensa Eucaristica, siamo realmente incontrati da Cristo e ritroviamo fede e speranza.
|
|
PAROLA DELLA SETTIMANA : Domenica 21 Maggio 2023 Ascensione del Signore
|
Inviato da Alba il 18/5/2023 11:40:00 (16 letture) |
Cristo è vivo,non è un ricordo, ma è con noi, non ieri, non domani,ma ora, in questo stesso momento. Beato chi sperimenta costantemente questa presenza, non sarà mai solo. Cristo è con noi, Egli è vivo! La manifestazione di Dio è costante, ma la sente solo chi ama. La persona che amiamo, anche se non è presente fisicamente, è per noi molto più presente, di tutti i presenti che ci stanno accanto. L'amore rende presenti, non la fisicità. Cristo non è presente fisicamente, ma per chi ha fatto esperienza del suo amore, lo è senza alcun dubbio. Gesù non è scomparso, ma continua a vivere nelle nostre sgangherate comunità, la nostra Galilea: “là Lo vedrete”, dove ci si ama, lì c'è Dio.
|
|
PAROLA DELLA SETTIMANA : DOMENICA, 14 MAGGIO 2023
|
Inviato da Alba il 12/5/2023 21:40:00 (17 letture) |

La prima parola che Gesù dice, nel Vangelo di questa domenica è: ”Se mi amate”, non è un obbligo, c'è quel “SE”, che esprime la libertà che Dio dà a ogni persona. Un Dio che non impone, ma che propone. Gesù chiede ai discepoli di accogliere il suo amore, per poi darlo agli altri; solo accogliendo l'amore, si può dare amore. Nessuno può dare ciò che non ha. Solo ricevendo, gustando, accogliendo l'amore di Gesù, possiamo diventare degli strumenti d'amore per gli altri.
|
|
PAROLA DELLA SETTIMANA : DOMENICA 7 MAGGIO 2023
|
Inviato da Alba il 4/5/2023 13:30:00 (21 letture) |

Chi vuole la vita deve aprirsi a Gesù, perchè Lui stesso dice: “Io sono la vita”. La nostra vita cristiana consiste in un rapporto personale e comunitario con Gesù. La comprensione del Padre, la comprensione della vita,la si acquista in proporzione a quanto spazio lasciamo a Gesù, dentro di noi. Maria, che è la piena di Grazia”, possa aprire il nostro cuore all'accoglienza del Signore, così da poter dire, come dice San Paolo: Cristo è entrato in me, al punto che non sono più io che vivo,ma Cristo vive in me”.
|
|
|
|
Dalle Rubriche
Power point
Dalla Galleria foto
Cerca nel Sito
|