Menu principale

Login

Nome utente:

Password:


Hai perso la password?

Registrati ora!

Contatore visite

« 1 2 3 (4) 5 6 7 ... 13 »
IL SAPERE IN PILLOLE : VENERDI', 1 SETTEMBRE 2023
Inviato da Alba il 31/8/2023 19:10:00 (13 letture)


VENERDI', 1 SETTEMBRE 2023


IL SAPERE IN PILLOLE 


Per essere veramente felici bisogna prendere le nostre lampade, uscire e andare incontro allo sposo, cioè occorre spendere la nostra fede e farla diventare visibile con le opere. Uscire non vuol dire evadere, bensì accogliere con benevolenza ogni vicenda della nostra vita, andando nella profondità di essa. Ma non si esce senza lampade e neppure senza olio. Le lampade sono la concretezza della nostra fede, mentre l'olio rappresenta la nostra capacità di amare. Non si può incontrare il Signore nel mondo, se non si ha fede che Lui sia presente e non si ha la capacità di amare ogni persona e ogni cosa. Il Vangelo è molto chiaro: senza fede e senza amore non solo si è infelici in questo mondo, ma si è esclusi anche dalla vita eterna. 


IL SAPERE IN PILLOLE : GIOVEDI', 31 AGOSTO 2023
Inviato da Alba il 30/8/2023 9:20:00 (19 letture)


GIOVEDI', 31 AGOSTO 2023

IL SAPERE IN PILLOLE


Oggi Gesù ci chiede di vigilare, cioè di essere attenti che nella nostra relazione con Lui e con il nostro prossimo non si insinui il male. Il rapporto con il Signore deve essere costante, sempre sostenuto dalla preghiera che allarga il cuore alla fede. Il rapporto con il prossimo deve essere sincero, gioioso, lontano dagli eccessi, che sfociano sempre in brutalità e violenza. Ricordiamo che il maligno cerca sempre le strade per dividere, confondere, mutare in male, anche la più pura delle nostre intenzioni. Perciò, accogliamo prontamente l'avvertimento di Gesù, perché anche per noi risuonino le Sue parole: "vieni servo buono e fedele".



IL SAPERE IN PILLOLE : MERCOLEDI', 30 AGOSTO 2023
Inviato da Alba il 29/8/2023 18:40:00 (17 letture)


MERCOLEDI', 30 AGOSTO 2023


IL SAPERE IN PILLOLE 


Quando Gesù rimprovera agli scribi e ai farisei di preoccuparsi soltanto dell'esterno, senza cercare la santità interiore, dobbiamo prenderlo per noi, altrimenti cadiamo esattamente nel difetto farisaico, dicendo: "Queste cose valgono per gli altri, non per noi!". L'ipocrisia è un peccato subdolo, perché sappiamo vederlo negli altri, ma non lo notiamo in noi. L'ipocrisia è figlia della menzogna, si giustifica sotto le apparenze. Allontaniamo da noi le nostre ipocrisie, falsità e seguiamo il Signore sulla strada della verità. 


IL SAPERE IN PILLOLE : MARTEDI', 29 AGOSTO 2023
Inviato da Alba il 28/8/2023 18:00:00 (20 letture)


MARTEDI', 29 AGOSTO 2023


IL SAPERE IN PILLOLE 


Giovanni è l'unico santo, insieme a Maria di Nazareth, di cui festeggiamo l'inizio e la fine della vita. E la sua è stata una fine orribile, spietata, simile alle tante morti cui assistiamo ancora oggi. Uomini e donne vittime del potere e della guerra, dell'ideologia, degli interessi economici. migliaia di innocenti straziati a causa delle guerre e della violenza che alberga nel cuore dell'uomo. Ma, su tutto, su tutti, ricordiamo proprio lui: il più grande fra gli uomini, il Battista. Lo sconfitto, agli occhi del mondo. Il martire, per tutti noi. 


IL SAPERE IN PILLOLE : LUNEDI', 28 AGOSTO 2023
Inviato da Alba il 26/8/2023 6:50:00 (23 letture)


LUNEDI', 28 AGOSTO 2023


IL SAPERE IN PILLOLE 


Gesù denuncia qui l'ipocrisia, cioè l'affermare di essere legato ad alcune cose, mentre invece con l'azione, si tende ad altre, anche più superficiali. Gesù ci chiede di scegliere tra l'oro del tempio e il tempio stesso, la domanda non è banale, se intendiamo l'oro come le nostre ricchezze e le nostre sicurezze, il nostro voler apparire. Allora il saper discernere che ci chiede Gesù, significa fare la scelta giusta, il meglio che possa esprimere il mio cammino di fede, la mia vocazione. Gesù ci chiede di tornare all'essenziale, mettere al centro il nostro rapporto con Dio. Gli Scribi e i Farisei mettevano al primo posto la Legge, che avevano riempito di prescrizioni e divieti da loro stessi formulati, molto spesso per loro tornaconto. Noi dobbiamo vivere la nostra relazione con Dio, basandoci esclusivamente su di essa.




 

« 1 2 3 (4) 5 6 7 ... 13 »

Dalle Rubriche

Power point

Dalla Galleria foto

ANNUNCIAZIONE: PRIMO MISTERO DELLA GIOIA
GESU' IN CROCE TRA I LADRONI
Foto 03.jpg
Foto 10.jpg
22.jpg

Cerca nel Sito